Vai al contenuto

Recensione di Free SERP Checker: a cosa serve e come si utilizza

Paragrafi di questo articolo

Quando un sito è stato scansionato dai motori di ricerca (ti suggerisco di leggere questo articolo per vedere se il tuo sito è indicizzato su google) è molto importante passare al monitoraggio del suo posizionamento su Google, in quanto questo è lo strumento più utilizzato per effettuare le ricerche su internet.

Free SERP Checker consente di fare proprio questo, in maniera pratica e veloce. Rende migliore il lavoro SEO (Search Engine Optimization), in quanto permette di capire sia cosa può già andare bene di un sito web, sia cosa invece richiederebbe delle modifiche o delle correzioni.

I vantaggi di un ottimo posizionamento sono indiscussi, primi tra tutti la visibilità del proprio marchio, e di conseguenza, la possibilità di ampliare la propria clientela: i numeri parlano chiaro e uno studio ha infatti dimostrato che i risultati della prima pagina richiamano il 71,33% dei click.

Cos’è Free SERP Checker e a che cosa serve

Ti piacerebbe avere subito il tuo sito tra le prime posizioni di Google? Contattami subito per una consulenza gratuita e senza impegno.

SERPROBOT individua in tempo reale la posizione di un sito su Google Search Ranking: il Free SERP (Search Engine Results Page) Checker rileva in modo accurato la posizione di un sito web nella pagina dei risultati dei motori di ricerca, e si aggiorna automaticamente ogni 24 ore.

free serp checker


Se il sito preso in esame ha una buona posizione, i risultati sono immediatamente visibili nel momento in cui i contenuti vengono lanciati dal Keyword Rank Checker; viceversa la posizione necessita ancora di miglioramenti se il sito non risulta tra le prime dieci pagine.

Come si utilizza

Ecco spiegato brevemente come usare al meglio questo tool per l’analisi del posizionamento di un sito su Google.

– Dopo essersi registrati occorre inserire il nome di dominio che si vuole controllare e indicare la regione di google, ad esempio google.it se ci interessa il mercato italiano.
– Si passa a definire le parole chiave, ovvero i termini esatti che si intende classificare e che rappresentano in breve di che cosa si occupa un’attività; si preme quindi il tasto “seleziona SERP”. Vengono analizzate sia le parole più generiche che quelle più articolate, anche se per ottenere migliori risultati è consigliato essere il più possibile concisi; in questo aiuta anche il fatto che a causa dei limiti di spazio per i cookie si possono scrivere al massimo venticinque parole chiave.
– Dopo aver premuto il tasto “Check SERP Now”, si può venire a conoscenza del posizionamento del sito a seconda delle parole chiave indicate: il risultato dettagliato della classifica del sito preso in considerazione si ottiene in pochi istanti; i primi dieci siti della serp di nostro interesse vengono visualizzati nel lato destro della pagina.
– Il pulsante “Controlla tutte le parole chiave” mostra tutte le parole chiave contemporaneamente.
– Il pulsante “Aggiungi nuova parola chiave” serve ad aggiungere una nuova riga di parole chiave. Le righe di parole chiave sono modificabili di volta in volta: basta usare i pulsanti in direzione su o giù che si trovano di fianco alla loro casella di testo.
– È possibile controllare la posizione di un sito rapportata a quella di altri domini concorrenti: se ne possono inserire tre e verranno evidenziati in rosso se saranno inseriti tra i risultati.

Accorgimenti nell’uso di Free SERP Checker.

Come ogni strumento è necessario avere qualche piccolo accorgimento per ottimarne l’uso, ecco i più importanti:

– Prestare molta attenzione alle parole chiave scelte: i migliori risultati si ottengono con poche ed esatte parole chiave, quindi è preferibile essere selettivi, non serve assolutamente indicare numerosi termini con la convinzione di fare una ricerca più dettagliata.
– Inserire url corrette è fondamentale affinché la posizione associata alla parola chiave sia rilevata in maniera corretta. Sembra banale ma molto spesso si inserisce velocemente l’indirizzo del proprio sito e poi ci si spaventa perchè questo non viene trovato nella serp di nostro interesse.
– È più che sufficiente usare Free SERP Checker una volta al giorno.

Vantaggi di Free SERP Checker

– Questo servizio di analisi è gratuito e senza limiti di tempo per coloro che intendano cercare con una cadenza quotidiana le prime dieci parole chiave in una sola volta.
– È facile da utilizzare e anche il posizionamento delle parole chiave si ottiene in modo decisamente chiaro.
– Non si devono fare troppi passaggi per accedere a Free SERP Checker: l’accesso avviene semplicemente facendo il login con il proprio account Google.
– L’analisi delle parole chiave è veloce ed estremamente precisa.
– Free SERP Checker è ormai uno strumento riconosciuto come affidabile da numerosi professionisti, privati e imprese. La sua gratuità è un aspetto che già di per sé lo rende apprezzabile, ma il fatto che assicuri in modo veloce e sicuro un monitoraggio costante è la caratteristica che più lo rende uno strumento valido nell’ottica di migliorare la presenza in rete del proprio sito.