Il primo passo per ottenere visibilità sui motori di ricerca, è quello di verificare l’indicizzazione del proprio sito web all’interno dell’indice di Google. Infatti a meno che non si voglia concentrare la campagna di promozione principalmente attraverso i social network, è inutile focalizzarsi subito sul numero di visitatori che il nostro sito puo’ ottenere.
Ed è altrettanto inutile pensare immediatamente dopo alla pubblicazione, al posizionamento delle parole chiave, poiché se il nostro sito non è ancora incluso nell’indice dei motori di ricerca, sarà assolutamente impossibile riuscire a posizionarlo per qualunque che keyword.
Ma come appurare se un sito è indicizzato e quindi inserito all’interno del database di Google? Fortunatamente è molto semplice effettuare questo controllo, vediamolo insieme.
Come si controlla l’indicizzazione di un sito web su Google
Per effettuare questa verifica non sono necessari strumenti esterni o tool di terzi, tutto il procedimento è molto facile e lo si può effettuare direttamente sulle pagine di Google.
Ti piacerebbe avere subito il tuo sito tra le prime posizioni di Google? Contattami subito per una consulenza gratuita e senza impegno.
Iniziamo:
– Portiamoci sulla home page del motore di ricerca, quindi su www.google.it (se vogliamo effettuare la verifica per il mercato italiano, altrimenti su google.com per l’estero)
– Nella barra di ricerca scriviamo la seguente espressione: “site:www.tuosito.it” senza le virgolette, e senza nessuno spazio nel mezzo (come si vede nell’immagine)
– a questo punto non ci resta che premere su Cerca con Google (oppure semplicemente premere invio)
– Se nella pagina che si aprirà appariranno le pagine del nostro sito, allora vuol dire è stato effettivamente indicizzato da Google, e possiamo anche controllare quali sono le pagine incluse nell’indice del motore di ricerca.
Facciamo alcune precisazioni su questo processo
Per prima cosa questa procedura serve di base per accertarsi se il nostro sito sia stato indicizzato da Google o no. Infatti il comando “site:” serve proprio a questo scopo, ossia permette di verificare quali e quante sono le URL di un determinato sito incluse nel database del motore di ricerca.
Oltre a poter conoscere questa preziosa informazione, possiamo dedurre altri dati molto importanti.
- Possiamo sapere il numero esatto di url che Google ha memorizzato nel suo archivio
- L’ordine con cui vengono mostrate le pagine non è casuale, infatti è in ordine decrescente da quella con un maggiore “trust” fino ad arrivare a quella meno importante
- Infine è possibile scoprire se il nostro sito è stato bannato da Google. Questo però è possibile saperlo solo se abbiamo già effettuato la procedura di indicizzazione del nostro dominio. In caso contrario il fatto che il nostro sito non appaia con questo comando, vuol dire solamente che ancora non è stato indicizzato.